benvenuti nel nostro angolo di mondo!
mercoledì 20 luglio 2011
Per ogni donna
di Madre Teresa di Calcutta
Tieni sempre presente che la pelle fa le rughe,
i capelli diventano bianchi,
i giorni si trasformano in anni…
Però ciò che è importante non cambia;
la tua forza e la tua convinzione non hanno età.
Il tuo spirito è a colla di qualsiasi tela di ragno.
Dietro ogni linea di arrivo c’è una linea di partenza.
Dietro ogni successo c’è un’altra delusione.
Fino a quando sei viva, sentiti viva.
Se ti manca ciò che facevi, torna a farlo.
Non vivere di fotografie ingiallite…
insisti anche se tutti si aspettano che abbandoni.
Non lasciare che si arrugginisca il ferro che c’è in te.
Fai in modo che invece che compassione, ti portino rispetto.
Quando a causa degli anni non potrai correre, cammina veloce.
Quando non potrai camminare veloce, cammina.
Quando non potrai camminare, usa il bastone.
Però non trattenerti mai!!!
giovedì 14 luglio 2011
soldi fatti sulla pelle dei bambini
mercoledì 13 luglio 2011
Summerhill

mercoledì 6 luglio 2011
Genitori con il cuore

Genitori con il cuore offre una delle rare occasioni per tornare ad amare e a prendersi cura dei propri figli secondo un metodo naturale che è sempre esistito fin dagli albori dell'umanità.
Con questa guida illuminante e profonda la psicologa Jan Hunt, specializzata nel rapporto tra genitori e figli, coniuga i princìpi dell'attaccamento parentale ai diritti dell'infanzia e alla filosofia della scuola familiare (homeschooling) attraverso un metodo coerente per allevare un bambino affettuoso, aperto e sicuro di sé.
Con uno stile chiaro e accessibile, Genitori con il cuore sa infondere una saggezza senza tempo a tutti i genitori: sia quelli alle prime armi sia quelli con anni di esperienza.
Jan Hunt, B.A. Psychology, M.Sc. Counseling Psychology, direttrice del Natural Child Project e consulente editoriale del trimestrale "Empathic Parenting", pubblicato dalla Canadian Society for the Prevention of Cruelty to Children (CSPCC). È membro della direzione del CSPCC e dell'Alliance for Transforming the Lives of Children. È anche presente sull'Advisory Board del The Child-Friendly Initiative and Attachment Parenting International e consulente per il Northwest Attachment Parenting. Ha vissuto in USA e Canada.
Ho letto questo libro tre volte prima di restituirlo,me lo ha prestato una mia amica,ma penso che dovrei averne una copia tutta mia perché é uno di quei classici libri da tenere sempre a portata di mano.L'autrice fa capire senza mezzi termini quanto i bambini hanno gli stessi diritti degli adulti,di come dovremmo difendere OGNI bambino dalle violenze anche quelle verbali,inoltre parla della sua esperienza di madre e della scuola familiare,spiega chiaramente che i nostri figli hanno bisogno di saperci accanto come sostegno e come aiuto ad esempio anche in una struttura ospedaliera.La riflessione che ricorre durante la lettura è:nella nostra cultura si pensa che i bambini sono fondamentalmente diversi dagli adulti,quindi meritano un trattamento diverso,ma se così fosse in quale giorno della loro vita cambierebbero improvvisamente il loro modo di agire?in quale giorno meriterebbero di avere il rispetto che meritano in quanto esseri umani?sembra esagerato,ma pensiamo alla reazione diversa che in genere abbiamo di fronte ad un adulto o ad un bimbo che fanno lo stesso sbaglio...
lunedì 4 luglio 2011
ti auguro tempo
"Non ti auguro un dono qualsiasi,
ti auguro soltanto quello che i più non hanno.
ti auguro tempo, per divertirti e per ridere;
se lo impiegherai bene, potrai ricavarne qualcosa.
Ti auguro tempo, per il tuo fare e il tuo pensare, non
solo per te stesso,ma anche per donarlo agli altri.
ti auguro tempo, non per affrettarti a correre,
ma tempo per essere contento.
Ti auguro tempo, non soltanto per trascorrerlo,
ti auguro tempo perché te ne resti:
tempo per stupirti e tempo per fidarti
e non soltanto per guardarlo sull'orologio.
Ti auguro tempo per toccare le stelle
e tempo per crescere, per maturare.
Ti auguro tempo per sperare nuovamente e per amare.
Non ha più senso rimandare.
Ti auguro tempo per trovare te stesso,
per vivere ogni tuo giorno , ogni tua ora come un dono.
Ti auguro tempo anche per perdonare.
Ti auguro di avere tempo,
tempo per la vita".