Ecco la Mimma che vi augura un bellissimo Natale con il tutù che la nonna Roby le ha cucito come regalo per la sua ballerina; nelle foto si vede che si tiene stretta la nuova bambola steineriana alla quale le ha messo nome Lalla e vi mostra orgogliosa i pentolini con cui stasera ha cucinato il riso che ha mangiato con il suo papone...insomma è rimasta felicissima di questo giorno speciale che ha atteso con gioia e riverenza leggendo ogni sera un racconto a tema a lume di candela.
benvenuti nel nostro angolo di mondo!
domenica 25 dicembre 2011
Regali di Natale
Ecco la Mimma che vi augura un bellissimo Natale con il tutù che la nonna Roby le ha cucito come regalo per la sua ballerina; nelle foto si vede che si tiene stretta la nuova bambola steineriana alla quale le ha messo nome Lalla e vi mostra orgogliosa i pentolini con cui stasera ha cucinato il riso che ha mangiato con il suo papone...insomma è rimasta felicissima di questo giorno speciale che ha atteso con gioia e riverenza leggendo ogni sera un racconto a tema a lume di candela.
mercoledì 21 dicembre 2011
Regali fatti in casa
sabato 3 dicembre 2011
altri preparativi per il Natale
giovedì 1 dicembre 2011
yogi tee
martedì 29 novembre 2011
una filastrocca natalizia
Filastrocca di Natale - Gianni Rodari
Un abete speciale
Quest'anno mi voglio fare
un albero di Natale
di tipo speciale,
ma bello veramente.
Non lo farò in tinello,
lo farò nella mente,
con centomila rami
e un miliardo di lampadine,
e tutti i doni
che non stanno nelle vetrine.
Un raggio di sole
per il passero che trema,
un ciuffo di viole
per il prato gelato,
un aumento di pensione
per il vecchio pensionato.
E poi giochi,
giocattoli, balocchi
quanti ne puoi contare
a spalancare gli occhi:
un milione, cento milioni
di bellissimi doni
per quei bambini
che non ebbero mai
un regalo di Natale,
e per loro ogni giorno
all’altro è uguale,
e non è mai festa.
Perché se un bimbo
resta senza niente,
anche uno solo, piccolo,
che piangere non si sente,
Natale è tutto sbagliato.
(Filastrocca di Natale di Gianni Rodari “ Filastrocche in cielo e in terra”)
domenica 27 novembre 2011
corona per l'avvento
sabato 26 novembre 2011
aiutiamo l'ippoasi!
Ciao a tutti,
questo è l'appello per la vita di Ippoasi.
Il posto che ha permesso la nascita di questa realtà, approvata e sostenuta da tanti, oggi non è più disponibile, e ci è stato dato come termine ultimo Giugno 2012.
Siamo qua ad appellarci a voi, a tutti quelli che pensano che Ippoasi meriti un futuro, ad aiutarci a farla sopravvivere.
8 mesi di tempo sono pochissimi, ma con l'impegno di tanti forse riusciremo a trovare una soluzione. Noi abbiamo pochi soldi da spendere, valutiamo comodati, affitti e acquisti vantaggiosi. Siamo più famiglie interessate, a seconda della locazione, interessate ad allargare il progetto Ippoasi per renderlo più stabile nel tempo.
Azienda agricola vegana, agriturismo vegan, agriasilo, sono solo alcuni dei progetti da poter sviluppare attorno al santuario per animali umani e non, già avviata come rifugio, visite di famiglie, scuole, campi estivi. Non da meno è l'impegno sociale già attivo verso diversamente abili, anziani e tossico dipendenti.
Tutto questo diventerebbe automaticamente un ecovillaggio vegan.
Per tutto questo serve terra, almeno10 ettari, e spazi chiusi per almeno 4 famiglie più attività.
Qua è solo un accenno grossolano, ed è tutto ripensabile a seconda delle potenzialità del posto che viene proposto, ed è aperto pure alla collaborazione di altre persone motivate.
Se avete in mente qualcosa del genere, proponetelo pure. Valuteremo tutto.
Ogni mese daremo un aggiornamento sulla situazione per rendervi partecipi.
Pensiamo che l'unione faccia la forza, e noi sappiamo di non essere soli.
Noi ci siamo.
Aiutateci.
GRAZIE.
--
Fattoria della Pace IPPOASI
Via Scoglio della Meloria, 55
56128 Marina di Pisa (PI)
info@ippoasi.org www.ippoasi.org
Tel. 0509335360 - 3332279002 - 3387980277
mercoledì 16 novembre 2011
vuoi ingaggiare una doula?
Dieci buoni motivi per ingaggiare una doula
2. Vuoi che la persona che ti ha aiutato a fare le scelte migliori per te, per il tuo bambino e per la tua famiglia ti stia accanto durante il travaglio del parto per aiutarti a gestire il dolore delle contrazioni oppure semplicemente per "esserci".
3. Vuoi qualcuno che sia presente continuativamente, e che possa aiutarti ad informarti sulle possibilità in travaglio (possibilità di muoverti, di riposarti, di effettuare il monitoraggio non continuo, di partorire in posizione eretta, ecc.) e sugli interventi che ti vengono proposti durante il travaglio e il parto (induzione del parto, episiotomia, taglio precoce del cordone, ecc.) per poter scegliere quello che vuoi veramente.
4. Vuoi qualcuno che sia presente per sostenerti in caso di interventi non previsti o non graditi ma necessari.
5. Hai delle esperienze di parto e di nascita negative o traumatiche, vissute personalmente con i tuoi precedenti figli oppure da altre donne della tua famiglia o amiche.
6. Sei una madre single o il tuo marito/compagno non può essere presente.
7. Hai deciso di avere un parto vaginale/naturale dopo un precedente cesareo.
8. Vuoi qualcuno che possa offrirti un supporto pratico ed emotivo concreto anche dopo il parto, per tutta la durata del puerperio e anche oltre.
9. Vuoi qualcuno che aiuti tuo marito/compagno a vivere pienamente la nascita del vostro bambino (eventualmente sostituendolo nel "compito" di fare le prime fotografie e di interagire con i parenti e amici che aspettano notizie).
10. Vuoi mettere tutte le chance dalla tua parte per vivere una bella esperienza di parto e di nascita. Tratto da "Una doula per amica"
lunedì 14 novembre 2011
tutor per la lanterna di carta
Lanterna di carta
sabato 12 novembre 2011
martedì 8 novembre 2011
Cosa si può ottenere da una camicia smessa? 1
lunedì 7 novembre 2011
Una delle mie poesie preferite
Considero valore ogni forma di vita, la neve, la fragola, la mosca.
Considero valore il regno minerale, l'assemblea delle stelle.
Considero valore il vino finché dura il pasto, un sorriso involontario,
la stanchezza di chi non si è risparmiato, due vecchi che si amano.
Considero valore quello che domani non varrà più niente e quello
che oggi vale ancora poco.
Considero valore tutte le ferite.
Considero valore risparmiare acqua, riparare un paio di scarpe,
tacere in tempo, accorrere a un grido, chiedere permesso prima di sedersi,
provare gratitudine senza ricordare di che.
Considero valore sapere in una stanza dov'è il nord,
qual è il nome del vento che sta asciugando il bucato.
Considero valore il viaggio del vagabondo, la clausura della monaca,
la pazienza del condannato, qualunque colpa sia.
Considero valore l'uso del verbo amare e l'ipotesi che esista un creatore.
Molti di questi valori non ho conosciuto.
VI DEDICO QUESTA STUPENDA POESIA PER FARVI COMPAGNIA E MAGARI RIFLETTERE IN QUESTO LUNEDì UGGIOSO!
mercoledì 2 novembre 2011
Comics and Games 2011
Nella mia bellissima città (lasciatemi vantare un pò,suvvia!) ovvero Lucca, dal 28 ottobre al 1 novembre si è svolto l'annuale evento,ormai tanto atteso da centinaia di persone, Comics and Games. In questi giorni la città è effervescente,allegra,vestita a festa e per la gioia di tanti lucchesi si fà baldoria!si perchè in genere Lucca è piuttosto addormentata ahimè...comunque i miei figli più grandi questa volta hanno deciso di fare i cospley ovvero mettersi una maschera che rappresenta un personaggio dei fumetti.Elisa si è fatta la maschera di Ryuk tutta da sola,soltanto gli stivaloni zepponi e le lenti a contatto sono stati comprati,è stata bravissima:) Gabriele invece si è vestito da Orochimaru e il costume l'ho fatto io,solo la parrucca è stata comprata.Si sono divertiti un sacco e naturalmente hanno fatto acquisti,ad essere sincera anche io mi sono divertita parecchio a vedere tutte quelle bellissime maschere e magari chissà che il prossimo anno non lo faccio anch'io un bel cospley...