Lo so,ultimamente sono un pò assente in rete,ma quando posso una sbirciatina hai blog che adoro ce la butto sempre!tanto per adesso metto qualche foto al volo da condividere con chi passa di qui,buona settimana a tutti.
benvenuti nel nostro angolo di mondo!
Io sono mamma Michela e Nicole la bimba o "mimma" come diceva lei da piccolina,ma ci sono anche papà Orso,la tataElisa,il tatoGabriele,i gatti Garfield e Susy,Sara,il cane Lucky e la cricetina Chiara...tutti assieme formiamo "la banda del cucchiaio di legno"!ci definiscono un pò "pittoreschi" e lo prendiamo come un complimento,di sicuro facciamo le cose come ci dice la nostra testa e il nostro cuore in barba alle critiche!
Trovo che la televisione sia molto educativa. Ogni volta che qualcuno l'accende, vado in un'altra stanza e leggo un libro. Groucho Marx
lunedì 31 maggio 2010
Alcuni momenti da condividere con voi.
Lo so,ultimamente sono un pò assente in rete,ma quando posso una sbirciatina hai blog che adoro ce la butto sempre!tanto per adesso metto qualche foto al volo da condividere con chi passa di qui,buona settimana a tutti.
Etichette:
eventi,
primavera,
ricette,
scuola familiare
sabato 15 maggio 2010
Qualcosa da vedere che faccia bene all'anima e al cuore
Vorrei segnalare un bellissimo film documentario "IL PRIMO RESPIRO" del 2007 di Gilles De Maistre.Il 29 marzo 2006 ci fù una grande eclissi solare e questo film racchiude diverse nascite in varie parti del mondo,ogniuna a suo modo,racchiuse nel giro di quelle 48 ore.Mi ha emozionato oltre ogni immaginazione,anche mia figlia ne è rimasta teneramente colpita,lo consiglio a chiunque perchè credo che possa far bene all'anima di tutti!
domenica 9 maggio 2010
"stanza 101"
Ieri sera sono andata a teatro a vedere una rappresentazione teatrale tratta dal libro "1984" di George Orwell intitolato"stanza 101",una durata di circa 50 minuti,ingresso libero e per chi è interessato cè la replica stasera alle 21.Per chi ha letto il libro la rappresentazione è stata chiara,attinente e molto intensa certamente per chi non non ha mai avuto a che fare con il romanzo l'impatto deve essere stato un pò pesante e non completamente comprensivo,comunque travolgente.Io adoro gli scritti di Orwell,in particolare 1984 che viene associato al totalitarismo giustamente,ma se vi accingete a leggerlo forse come me,e altri,ci ritroverete molto del nostro tempo anche se nel libro la situazione è portata all'esasperazione,da notare la capacità di Orwell di vedere ben oltre visto che questo romanzo è stato scritto nel 1948!buona lettura e ben vengano commenti di chi conosce il libro!
venerdì 7 maggio 2010
da mamma a mamma
Da mercoledì 5 maggio sono iniziati degli incontri organizzati dalle associazioni "Tra fili d'erba", che mette a disposizione il luogo e "La lupa che bussa"di cui fa parte l'ostetrica Maria Grazia Biagini che guida questi 5 incontri dedicati alle donne che sentono di poter dare consigli,opinioni o anche chiedere conforto riguardo le loro esperienze di mamme.Io ho partecipato al primo incontro dove si è partite a ragionare sulla nutrizione,già a partire dalla gravidanza poi con l'allattamento fino al preparare il cibo per la famiglia,ciò che questo comportava per le donne di un tempo fino a noi oggi.È stato interessante e piacevole stare con altre donne a parlare di ciò che ci riguarda,sicuramente vi parteciperò ancora,personalmente mi è piaciuto trovare mamme che credono e praticano l'allattamento prolungato(del tipo 3 anni fino anche a 7!),che partoriscono in casa e c'è anche chi fà scuola familiare.Per info:3382638953-3394148235
Iscriviti a:
Post (Atom)