Il dott.Marschall B.Rosenberg è il fondatore della Comunicazione Nonviolenta(CNV)che consiste nell'interagire in un modo che facilita la comunicazione,favorendo lo scambio di informazioni e la risoluzione pacifica delle divergenze.Promuove lo sviluppo di un linguaggio che accresce la benevolenza reciproca,al posto del linguaggio abituale,che contribuisce invece a generare risentimento o scarsa autostima.La CNV fa comprendere che si può soddisfare i propri bisogni tramite collaborazione e non competizione,si può imparare ad avere relazioni più soddisfacenti ,si può sviluppare delle capacità come creare soluzioni basate sulla sicurezza,il rispetto reciproco e il consenso.Nel libro "Educazione che arricchisce la vita" viene spiegato come la CNV migliora i risultati scolastici,riduce conflitti,valorizza la relazione interpersonale.È indirizzato agli insegnanti ma anche ai genitori e devo dire di aver trovato spunti molto interessanti da utilizzare con i miei figli; questo mondo ci porta a correre sempre e troppe volte vogliamo che i figli ubbidiscano all'istante,facciano subito quello che gli chiediamo e questo spesso crea conflitti perchè loro percepiscono solo ordini,dominazione,non si sentono presi molto in considerazione,mentre spiegando loro i nostri bisogni e il perchè gli facciamo certe richieste possono sentire empatia,si possono sentire liberi di esprimere il loro punto di vista,inoltre si ha una visione più completa del sistama scolastico e di certi comportamenti degli insegnanti.Comunque consiglio la lettura di questo libro dove viene spiegato molto bene il concetto e da anche consigli pratici.Il prossimo libro dello stesso autore che leggerò è "Le parole sono finestre(oppure muri).
benvenuti nel nostro angolo di mondo!
Io sono mamma Michela e Nicole la bimba o "mimma" come diceva lei da piccolina,ma ci sono anche papà Orso,la tataElisa,il tatoGabriele,i gatti Garfield e Susy,Sara,il cane Lucky e la cricetina Chiara...tutti assieme formiamo "la banda del cucchiaio di legno"!ci definiscono un pò "pittoreschi" e lo prendiamo come un complimento,di sicuro facciamo le cose come ci dice la nostra testa e il nostro cuore in barba alle critiche!
Trovo che la televisione sia molto educativa. Ogni volta che qualcuno l'accende, vado in un'altra stanza e leggo un libro. Groucho Marx
mercoledì 28 aprile 2010
La comunicazione nonviolenta
Il dott.Marschall B.Rosenberg è il fondatore della Comunicazione Nonviolenta(CNV)che consiste nell'interagire in un modo che facilita la comunicazione,favorendo lo scambio di informazioni e la risoluzione pacifica delle divergenze.Promuove lo sviluppo di un linguaggio che accresce la benevolenza reciproca,al posto del linguaggio abituale,che contribuisce invece a generare risentimento o scarsa autostima.La CNV fa comprendere che si può soddisfare i propri bisogni tramite collaborazione e non competizione,si può imparare ad avere relazioni più soddisfacenti ,si può sviluppare delle capacità come creare soluzioni basate sulla sicurezza,il rispetto reciproco e il consenso.Nel libro "Educazione che arricchisce la vita" viene spiegato come la CNV migliora i risultati scolastici,riduce conflitti,valorizza la relazione interpersonale.È indirizzato agli insegnanti ma anche ai genitori e devo dire di aver trovato spunti molto interessanti da utilizzare con i miei figli; questo mondo ci porta a correre sempre e troppe volte vogliamo che i figli ubbidiscano all'istante,facciano subito quello che gli chiediamo e questo spesso crea conflitti perchè loro percepiscono solo ordini,dominazione,non si sentono presi molto in considerazione,mentre spiegando loro i nostri bisogni e il perchè gli facciamo certe richieste possono sentire empatia,si possono sentire liberi di esprimere il loro punto di vista,inoltre si ha una visione più completa del sistama scolastico e di certi comportamenti degli insegnanti.Comunque consiglio la lettura di questo libro dove viene spiegato molto bene il concetto e da anche consigli pratici.Il prossimo libro dello stesso autore che leggerò è "Le parole sono finestre(oppure muri).
lunedì 26 aprile 2010
Uno spuntino tra i monti pisani
Come restare in casa quando le giornate ci regalano un bel sole,un'arietta primaverile che fa "spogliacciare"anche i più freddolosi..?siamo stati ai "4venti" a Molina di Quosa, verso Pisa.Ci sono posticini piacevoli dove fare uno spuntino casereccio con affettati,formaggi stagionati,sottoli ecc.ecc. poi naturalmente una bella passeggiata nel bosco non ce la toglie nessuno!
mercoledì 21 aprile 2010
Tra sole e fili d'erba
Questo fine settimana abbiamo staccato i cellulari e ci siamo immersi nella natura scordandoci pure di guardare l'orologio!non son cose da dare per scontato perchè noi era un pò che non si "rompeva"con il mondo e devo dire che ci ha fatto bene,e tanto anche...siamo andati a far asparagi per farci il risotto,l'erba cipollina per la frittata e i fiorellini da mettere in centro tavola,che meraviglia!ci siamo pure fatti un mega pic-nic sul fiume.Che gioia la primavera!
domenica 11 aprile 2010
Che bello pasticciare con la farina!
Ecco a voi altri gufetti(tentativi ..)fatti la sera tardi quando riesco a trovare un poco di tempo per me.
sabato 3 aprile 2010
Auguri di buona Pasqua tra un gufetto e l'altro...
venerdì 2 aprile 2010
Non è importante quello che hai,ma quello che sei...
Racconto di Michael Angeli tratto dal suo libro "orgasmo dell'anima"
La quercia e la canna.
La grande quercia dominava nella sua imponenza tutto intorno.Aveva grandi rami pieni di foglie dove migliaia di uccellini erano passati o avevano fatto il proprio nido.Poco più in là sulla riva di un fosso c'era lei ,la canna.La canna guardava con ammirazione,stima e un pizzico di invidia la Grande e potente Quercia,perchè lei si piegava al primo alito di vento invece la quercia restava immobile anche con il libeccio!
E in più aveva un sacco di inquilini!
Ma un giorno,anzi una notte,la furia degli elementi!Si alzò un vento fortissimo,disupianta(disumano)e...incredibile!
La mattina dopo ,la quercia era spezzata in due nel suo tronco e ora era solo un ammasso confuso di legno.Invece lei,la canna colpita anch'essa dal forte vento fu piegata fino a terra,poi però cessato il vento,la canna era tornata in posizione...
Meditiamo su questo...
La quercia e la canna.
La grande quercia dominava nella sua imponenza tutto intorno.Aveva grandi rami pieni di foglie dove migliaia di uccellini erano passati o avevano fatto il proprio nido.Poco più in là sulla riva di un fosso c'era lei ,la canna.La canna guardava con ammirazione,stima e un pizzico di invidia la Grande e potente Quercia,perchè lei si piegava al primo alito di vento invece la quercia restava immobile anche con il libeccio!
E in più aveva un sacco di inquilini!
Ma un giorno,anzi una notte,la furia degli elementi!Si alzò un vento fortissimo,disupianta(disumano)e...incredibile!
La mattina dopo ,la quercia era spezzata in due nel suo tronco e ora era solo un ammasso confuso di legno.Invece lei,la canna colpita anch'essa dal forte vento fu piegata fino a terra,poi però cessato il vento,la canna era tornata in posizione...
Meditiamo su questo...
Iscriviti a:
Post (Atom)